Sauna Finlandese

La sauna finlandese, o sauna tradizionale, è un rituale con una lunga storia e alcuni passaggi specifici:

1. Riscaldamento: La sauna viene riscaldata a temperature tra 80 e 100 gradi Celsius. Le pietre vulcaniche all’interno del forno della sauna vengono riscaldate fino a quando non emettono un calore secco.

2. Preparazione: Prima di entrare in sauna, fai una doccia calda per aprire i pori e preparare il corpo al calore. Asciuga completamente il tuo corpo prima di entrare.

3. Entrata in Sauna: Entra nella sauna e siediti o sdraiati sulle panchine di legno. L’aria è più calda nella parte superiore, quindi puoi scegliere il livello di calore in base alla posizione.

4. Durata della Sessione: Rimani in sauna per 10-20 minuti.

5. Aufguss: Questo è un rituale in cui l’acqua viene versata sulle pietre calde per creare vapore e aumentare l’umidità nella sauna. Spesso, l’acqua contiene oli essenziali per creare un’esperienza aromaterapica.

6. Raffreddamento e Riposo: Dopo la sessione, raffredda il tuo corpo e riposa per almeno 10 minuti prima di iniziare un’altra sessione.

Biosauna

La biosauna è una versione più mite della sauna tradizionale. Ecco i passaggi tipici:

1. Riscaldamento: La biosauna viene riscaldata a temperature tra 50 e 60 gradi Celsius con un’umidità del 40-60%.

2. Preparazione: Come per la sauna finlandese, dovresti fare una doccia calda e asciugarti prima di entrare.

3. Entrata in Sauna: Entra nella biosauna e siediti o sdraiati sulle panchine di legno.

4. Idratazione: Mantieni il tuo corpo idratato bevendo acqua durante la sessione.

5. Durata della Sessione: Le sessioni in una biosauna possono durare un po’ più a lungo rispetto a una sauna tradizionale, fino a 30 minuti.

6. Raffreddamento e Riposo: Dopo la sessione, raffredda il tuo corpo e riposa prima di iniziare un’altra sessione.

Sauna Infrarossi

La sauna a infrarossi utilizza radiazioni a infrarossi per riscaldare il corpo direttamente, piuttosto che riscaldare l’aria. Ecco i passaggi:

1. Preparazione: Come nelle altre saune, dovresti fare una doccia calda e asciugarti prima di entrare.

2. Riscaldamento: La sauna a infrarossi viene riscaldata, ma le temperature sono solitamente inferiori rispetto ad una sauna tradizionale. La temperatura perfetta per una sauna a infrarossi è tra i 43 e i 54 gradi Celsius.

3. Entrata in Sauna: Entra nella sauna a infrarossi. A differenza delle saune tradizionali, sentirai il calore direttamente sul tuo corpo piuttosto che riscaldare l’aria intorno a te.

4. Idratazione: Come sempre, assicurati di bere acqua per rimanere idratato durante la sessione.

5. Durata della Sessione: Le sessioni in una sauna a infrarossi possono durare da 20 a 30 minuti.

6. Raffreddamento e Riposo: Dopo la sessione, raffredda il tuo corpo e riposa prima di iniziare un’altra sessione.

Ricorda che l’uso della sauna dovrebbe essere sempre un’esperienza piacevole e rilassante. Se in qualsiasi momento ti senti a disagio o provi sintomi come capogiri o nausea, dovresti lasciare la sauna e raffreddarti.